image

Ormoni steroidei: quali sono? Sintesi, funzioni, assunzione e controindicazioni

Ormoni steroidei: quali sono? Sintesi, funzioni, assunzione e controindicazioni

Sotto la denominazione di farmaci corticosteroidi si raggruppano diverse molecole accomunate dal fatto di essere strutturalmente simili al cortisolo, un ormone steroideo fisiologicamente prodotto dalle ghiandole surrenali. Il metilprednisolone è un altro farmaco derivato dal prednisone e dall’idrocortisone. Questo farmaco inibisce la formazione di acido arachidonico, regolatore diretto dell’infiammazione muscolare localizzata, influenzando anche le risposte immediate e non ai processi infiammatori.

Nonostante si stia parlando di una sostanza dopante, molto nociva ed assolutamente illegale, il trenbolone, però, ha trovato largo spazio e successo nel mondo dello sport, in particolar modo in quello del bodybuilding. Il suo effetto principale, come abbiamo già detto, è proprio la sua potente azione anabolizzante che tende a gonfiare oltremodo i muscoli. I glucocorticoidi invece, come già anticipato, coinvolgono in modo predominante il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine, ed hanno azione antinfiammatoria, immunosopprressiva, antiproliferativa e vasocostrittrice.

Questo articolo non vuole in alcun modo incitare all’uso improprio e illegale di farmaci, tantomeno a scopo dopante, in quanto il loro utilizzo senza supervisione e prescrizione medica specialistica è reato. L’obiettivo è quello di rendere più consapevole l’utente su cosa siano realmente gli steroidi e sugli effetti che hanno sul nostro corpo. Già negli anni ’60/’70, gli atleti si accorsero che con l’uso di questi farmaci leprestazioni aumentavano e, tra l’altro, a differenza di oggi, tale uso non costituiva un vero e proprio problema legale. Oggi, questi farmaci sono in vendita in farmacia solo dietro prescrizione medica e sono inseriti nella lista di sostanze dopanti vietate agli sportivi, anche se spesso sono oggetto di vendita e di distribuzione illecite.

Cortisone ed effetti collaterali gravi

Essi compaiono in meno del 5% a più del 70% dei pazienti a seconda del trattamento, con effetti collaterali cutanei spesso riportati solo dopo una prolungata esposizione ai corticosteroidi. Il 60% dei pazienti mostrerà un cambiamento significativo nel loro aspetto fisico dopo 2 o 3 mesi di trattamento con corticosteroidi. Solo il 10% dei pazienti trattati a lungo termine vedrà il proprio peso aumentare realmente con un aumento del 10% del peso iniziale o del cosiddetto „peso forma“. Gli ormoni steroidei sono messaggeri chimici prodotti a partire dal colesterolo ed in grado, come tutti gli altri ormoni, di influenzare l’attività di gruppi più o meno ampi di cellule bersaglio. Per via di questa origine comune, gli ormoni steroidei presentano la struttura tetraciclica (ciclopentanperidrofenantrene) caratteristica del colesterolo.

Metilprednisolone: Cos’è, A Cosa Serve, Effetti Collaterali

  • I glucocorticoidi espletano un’importante attività sul sistema immunitario ed hanno, nel complesso, un’azione soppressava sulle difese corporee.
  • Se gli effetti collaterali si verificano durante l’uso di steroidi dipende dalla conoscenza dell’utente, il ciclo pianificato e fattori genetici.
  • I farmaci descritti sono indubbiamente efficaci, non a caso sono tra i più utilizzati a livello mondiale.
  • Gli ormoni maschili o androgeni sono responsabili dei caratteri sessuali primari e secondari durante pubertà e adolescenza.

Il gene StAR, clonato da Sugawara e Strauss nel 1995, nell’uomo è localizzato sul cromosoma 8 ed è costituito da sette esoni e da sei introni, che codificano per una proteina dotata di breve emivita plasmatica (circa 5 minuti), localizzata nei mitocondri nella sua forma matura di 30 kDa. Essa viene sottoposta ad una serie di modificazioni post-traduzionali a partire da precursori citosolici del peso molecolare di 37 e 32 kDa (Stocco 1996). L’androstenedione prodotto dalle cellule ovariche è rapidamentetrasformato in estrone e, soprattutto, in estradiolo. Per il trattamento a lungo termine si raccomanda anche l’integrazione (replezione) di calcio e vitamina D.

Il testosterone è dunque un ormone prodotto dal nostro organismo, ma può anche essere utilizzato come farmaco o impropriamente per migliorare le prestazioni in molti sport, come prodotto anti-invecchiamento o per aumentare il desiderio sessuale 2. Precursori, derivati e metaboliti del testosterone sono utilizzati come steroidi anabolizzanti. Modifiche sintetiche di queste molecole ne hanno trasformato alcune proprietà rendendole più solubili e capaci di rimanere più a lungo nell’organismo, aumentando le proprietà anabolizzanti e minimizzando le proprietà androgene del testosterone.

I rischi sulla salute mentale

I farmaci steroidei, per svolgere l’azione antinfiammatoria bloccano l’espressione dell’enzima fosfolipasi (responsabile della produzione di acido arachidonico), impedendo la produzione di mediatori dell’infiammazione. Gli steroidi chimicamente sono composti derivati dallo sterano o ciclopentanoperidrofenantrene, da cui deriva il colesterolo, che è uno sterano a cui è stato aggiunto un ossidrile (-OH) in posizione 3 del primo anello (C3) e una ramificazione carboniosa nell’ultimo carbonio dell’ultimo anello (C17). Gli anabolizzanti hanno un ruolo nella medicina moderna, per esempio vengono raccomandati a uomini anziani che non producono abbastanza testosterone o in casi di perdita di tono muscolare o pubertà ritardata. Sono versioni artificiali del testosterone naturale prodotte in laboratorio e l’assunzione non è dannosa se non si superano le dosi fisiologiche. https://colompack.co/2025/01/09/pregnyl-5000-iu-msd-un-approfondimento-sul-farmaco/ Le prime fotografie ravvicinate di un oggetto di tipo asteroidale furono scattate nel 1971 quando la sonda Mariner 9 riprese delle immagini delle piccole lune di Marte, Fobos e Deimos, probabilmente due asteroidi catturati. Queste immagini mostrarono la forma irregolare, simile a una patata, comune alla maggior parte degli asteroidi, in seguito confermato dalle immagini acquisite dalle sonde Voyager delle lune più piccole dei giganti gassosi.

Tuttavia, è importante notare che l’uso prolungato di corticosteroidi può portare a effetti collaterali indesiderati, tra cui aumento di peso, osteoporosi, ipertensione e diabete. Per l’asma si sfruttano soprattutto i farmaci corticosteroidei a lunga durata d’azione, che hanno però come rischio l’insorgenza della candidosi orale, definita anche mughetto. Si consiglia di sciacquare la bocca dopo l’assunzione del farmaco, in modo da evitare che questo eserciti la sua azione sulla flora batterica orale causando un dismicrobismo. Gli steroidi sono insolubili con l’acqua e per questa loro proprietà sono classificati tra i lipidi pur avendo una diversa struttura chimica. Al gruppo dei composti degli steroidi appartengono il colesterolo e gli ormoni con natura steroidea, come gli ormoni sessuali ( estrogeni, testosterone ) che vengono sintetizzati dal colesterolo. Il risultato dell’uso di steroidi a questa età sarebbe molto simile a quella vissuta dagli adulti.